I 7 Chakra: posizione e significato e colore

 I 7 Chakra: posizione e significato e colore 



Conoscere i colori associati ai sette chakra può aiutare le persone a connettersi con le loro capacità uniche. Chakra è la parola sanscrita per "ruota", che simboleggia l'energia che gira. I centri energetici hanno una frequenza unica, a cui corrisponde un colore. Ad esempio, il chakra della radice ha la frequenza più bassa ed è associato al colore rosso. Al contrario, il chakra della corona ha la frequenza più alta ed è associato al colore viola. Dal basso verso l'alto, i colori del sistema dei chakra corrispondono ai colori dell'arcobaleno .


PERCHÉ I COLORI DEI CHAKRA SONO IMPORTANTI?

Chi comprende i colori dei chakra associati al sistema energetico può usarli come strumento per attirare energia nella propria vita. Queste informazioni possono aiutare a curare la guarigione attraverso una terapia del colore adatta al sé fisico, mentale o spirituale. I praticanti possono utilizzare queste informazioni durante la meditazione di visualizzazione e altri esercizi di riequilibrio, rendendo più facile lavorare con un particolare chakra e attirare l'energia di guarigione. La comprensione dell'essenza dei sette colori dei chakra consente di iniziare a utilizzare tecniche pratiche per mantenere la salute emotiva, mentale e spirituale.


BILANCIAMENTO DEI CHAKRA: GUARIGIONE DEI CHAKRA ATTRAVERSO LA TERAPIA DEL COLORE


La terapia del colore è un ottimo modo per scavare nelle energie sottili dei chakra. I praticanti possono abbinare il colore al suo centro energetico per attivare il flusso energetico. Ecco alcuni esercizi di guarigione energetica che utilizzano la cromoterapia:

 

MEDITAZIONE SUI COLORI

La meditazione di visualizzazione consente ai praticanti di pensare al colore del chakra su cui desiderano concentrarsi. La visualizzazione dei colori può aiutare a riequilibrare i chakra.

 

DECORAZIONE DELLA CASA

Decorare la propria casa con il colore di un chakra che non è in equilibrio può inviargli energia riequilibrante. Dedicargli un'attenzione particolare può creare un flusso costante di energia e guarirlo nel tempo.

 

ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI

Indossare abiti e accessori del colore del chakra corrispondente vi aiuterà a trasportare questa energia durante la giornata. In questo modo si otterrà una carica di energia adatta a un determinato chakra.

 

TERAPIA DELLA PIETRA

Ogni chakra ha una gemma che corrisponde all'energia del chakra. Qualsiasi pietra che corrisponda al colore del chakra può armonizzarsi con il chakra stesso, ma alcune pietre specifiche hanno proprietà curative ben note.

Le pietre che corrispondono a ciascun chakra sono:

  1. Chakra della radice: ematite
  2. Chakra sacrale: occhio di tigre
  3. Chakra del plesso solare: ambra
  4. Chakra del cuore: quarzo rosa
  5. Chakra della gola: agata blu merlettata
  6. Chakra del terzo occhio: ametista e lapislazzuli
  7. Chakra della corona: quarzo chiaro

I CHAKRA


IL CHAKRA DELLA RADICE (MULADHARA): COLORE ROSSO

Chakra della radice

  • Posizione: estremità inferiore della colonna vertebrale, coccige
  • Aspetto principale: sicurezza
  • Pianeta: Sole
  • Giorno: domenica
  • Pietre: granato, corallo, rubino
  • Oli essenziali riequilibranti: garofano, rosmarino, zenzero, cipresso, cedro, patchouli, vetiver
  • Ghiandole ormonali collegate: surreni

Nel chakra della radice ha origine il radicamento alla terra, in se stessi e nella vita.

In armonia: collegamento alla terra, sicurezza, protezione, energia vitale, volontà di vivere. Costituzione sana, buona e attiva, perseveranza, capacità di resistenza, ossa e unghie robuste, denti sani, buona digestione ed escrezione.

Bloccato: carenza di energia vitale, scarsa gioia di vivere, mancanza di fiducia nella vita, angoscia, paura del futuro, diffidenza, disturbi intestinali, stitichezza, diarrea, emorroidi, dolori sacrali, sciatalgia, colpo della strega, dolori alle gambe e ai piedi, unghie fragili, stress.

IL CHAKRA SACRALE (SVADHISTHANA): COLORE ARANCIONE

Il chakra sacrale

  • Posizione: sotto l’ombelico
  • Aspetto principale: energia creatrice dolce e femminile
  • Pianeta: Luna
  • Giorno: lunedì
  • Pietre: corniola, agata, opale di fuoco
  • Oli essenziali riequilibranti: ylang-ylang, sandalo, mirra, arancia amara, pepe, vaniglia, arancia
  • Ghiandola ormonale collegata: gonadi (ovaie e testicoli)

Il chakra sacrale è la sede della voglia di vivere e della dolcezza della vita.

In armonia: energia vitale e gioia di vivere, creatività e sensualità, energia creativa, rapporti positivi con le altre persone e con l’altro sesso, sicurezza, capacità di entusiasmarsi e di lasciar andare. Piacere nella sessualità e nella creatività.

Bloccato: restare fermi nel passato, rammarico, incapacità di godersi la vita, farsi rimproveri, sensi di colpa, assenza di motivazione, gelosia, invidia, sbalzi d’umore. Problemi mestruali, dolori lombari e alle anche.



IL CHAKRA DEL PLESSO SOLARE (MANIPURA): COLORE GIALLO


Chakra del plesso solare

  • Posizione: epigastrio, nell’area del plesso solare
  • Aspetto principale: sole interiore
  • Pianeta: Marte
  • Giorno: martedì
  • Pietre: citrino, quarzo affumicato chiaro
  • Oli essenziali riequilibranti: rosmarino, lavanda, chiodo di garofano, camomilla, limone, anice, origano, coriandolo, pompelmo, finocchio
  • Ghiandola ormonale collegata: pancreas

Il chakra del plesso solare è il nostro sole interiore e ha il compito di elaborare gli avvenimenti della nostra vita.

In armonia: grande quantità di energia e vitalità, sicurezza, fiducia in se stessi, soddisfazione, gli obiettivi si realizzano, dinamismo, saggezza, sviluppo della personalità, sensibilità ed empatia, decisioni intuitive, nervi saldi, sonno eccellente. Capacità di imporsi e forza di volontà.

Bloccato: carenza di energia vitale, freddezza, indifferenza, insicurezza, resistenza ai cambiamenti, mancanza di sicurezza, avidità di potere, ambizione smodata e mentalità competitiva, mancanza di riguardo, accessi di collera, ira, mancato raggiungimento degli obiettivi, incapacità di imporsi. Dolori nel tratto lombare della colonna vertebrale, disturbi digestivi, meteorismo, bruciore di stomaco, disturbi del sonno.



IL CHAKRA DEL CUORE (ANAHATA): COLORE VERDE


Chakra del cuore

  • Posizione: al centro della gabbia toracica
  • Aspetto principale: amore e relazioni
  • Pianeta: Mercurio
  • Giorno: mercoledì
  • Pietre: avventurina, quarzo rosa
  • Oli essenziali riequilibranti: rosa, gelsomino, cisto, dragoncello, cardamomo, douglasia, geranio, giaggiolo bianco, magnolia, melissa, mimosa, narciso
  • Ghiandola ormonale collegata: timo

Il chakra del cuore riunisce in sé tutta l’energia del nostro essere. L’essenza del chakra del cuore è l’amore incondizionato. Se ci concentriamo sul chakra del cuore e sul sentimento di amore incondizionato, possiamo purificare tutti gli altri chakra, donando equilibrio e centratura a tutto il nostro sistema.

In armonia: amore universale, amore di sé, compassione, perdono, lasciar andare e aprirsi al nuovo, aprire il cuore, fede, calore umano, empatia, profonda comprensione, immedesimazione, responsabilità, aprirsi alla vita.

Bloccato: difficoltà a instaurare rapporti umani, insensibilità, durezza di cuore, amarezza, solitudine, difficoltà ad accettare l’amore, problemi relazionali, rifiuto della responsabilità, tosse, raffreddori frequenti, dolori alla colonna vertebrale e alle spalle, reumatismi alle braccia e alle mani, acne.



IL CHAKRA DELLA GOLA (VISHUDDHA): COLORE BLU


Chakra della gola

  • Posizione: alla base della gola
  • Aspetto principale: comunicazione ed espressione di sé
  • Pianeta: Giove
  • Giorno: giovedì
  • Pietre: acquamarina, turchese, topazio azzurro, tormalina azzurra, crisoprasio, malachite azzurra
  • Oli essenziali riequilibranti: eucalipto, canfora, menta piperita, camomilla romana, manuka, issopo, pompelmo
  • Ghiandola ormonale collegata: tiroide

Attraverso il chakra della gola scorre la nostra verità, che viviamo e comunichiamo al mondo.

In armonia: capacità comunicativa, espressività verbale e creativa, eloquenza, uso consapevole delle parole, autenticità. Esprimere e vivere la propria verità interiore. Autonomia, energia creativa, conoscere il proprio valore, bella voce, musicalità.

Bloccato: difficoltà a esprimere pensieri e sentimenti con le parole, paura a sostenere la propria opinione, sparlare, fare pettegolezzi, frasario negativo, inibizioni, timidezza, mal di gola, mal di denti, gengiviti, dolori cervicali e alle spalle, mal d’orecchio.



IL TERZO CHAKRA DELL'OCCHIO (AJNA): COLORE INDIGO

Chakra della fronte
  • Posizione: parte centrale della fronte in mezzo alle sopracciglia
  • Aspetto principale : percezione e autorealizzazione
  • Pianeta : Venere
  • Giorno: venerdì
  • Pietre: lapislazzuli, zaffiro, tormalina blu, sodalite
  • Oli essenziali riequilibranti: legno di sandalo, menta, gelsomino, citronella, lime, viola, basilico, anice, incenso, alloro
  • Ghiandola ormonale collegata: epifisi

Il chakra della fronte è la sede dello spirito e dell’intelletto, della proiezione della volontà e della percezione extrasensoriale.

In armonia: buona memoria e capacità di concentrazione, focalizzazione, intuito sviluppato. Visione e riconoscimento delle vere cose del mondo, percezione extrasensoriale, spiccata immaginazione e fantasia, chiarezza mentale, conoscenza di sé.

Bloccato: difficoltà di concentrazione e apprendimento, mancanza di intuizione e fantasia, spirito inquieto, pensieri negativi, rimuginare, grattacapi, mal di testa, debolezza visiva, mal d’orecchio, sinusiti e raffreddore cronico.


IL CHAKRA DELLA CORONA (SAHASRARA): COLORE VIOLA-BIANCO

Il chakra della corona

  • Posizione: alla sommità del capo
  • Aspetto principale: spiritualità
  • Pianeta: Saturno
  • Giorno: sabato
  • Pietre: ametista, tormalina viola
  • Oli essenziali riequilibranti: incenso, legno di rosa, neroli, iperico, olibano
  • Ghiandola ormonale collegata: ipofisi

Il chakra della corona è il centro della spiritualità: ci connette con l’energia universale divina e con il progetto della nostra anima.

In armonia: coscienza universale, energia creatrice spirituale e integrità, realizzazione di sé e profonda pace interiore.

Bloccato: attaccamento alle cose materiali, sensazione di mancanza, impotenza, atteggiamento vittimistico, apatia, stanchezza mentale, vuoto e insoddisfazione, disturbi del sonno, emicrania.

Commenti

Post popolari in questo blog

COSE’ LA GENESA E COME USARLA

COSE’ LA PENTASFERA E COME USARLA

Fibromialgia: infuso di foglie di Olivo

ELETTROSMOG Cos’è? Perché fa male? Come proteggersi?

I benefici sull'essere umano della molecola ACIDO ELENOLICO

Diabete tipo 1 e i bambini

COLLAGENE IDROLIZZATO

Olio di neem: proprietà, benefici e come usarlo per la salute e la bellezza

OLIO PURO 31 ERBE