OLIO PURO 31 ERBE

OLIO PURO 31 ERBE




L’Olio 31 RICETTA ORIGINALE è un prodotto erboristico composto da 31 differenti erbe officinali. L’olio 31, oltre ad essere efficace per tanti disturbi diversi, non contiene alcol, non unge e si asciuga velocemente. È rinfrescante, tonificante,balsamico, vivificante, rassodante e riattivante e grazie alla sua versatilità consente di essere utilizzato per esigenze anche molto diverse tra loro.L’Olio 31 altro non è che un mix a base di oli essenziali puri estratti da 31 piante officinali, di cui a seconda dei casi si utilizzano foglie, bacche, radici o altro. Quest’olio segue un’antica formulazione svizzera, anche se attualmente ve ne sono in commercio diversi tipi che possono avere leggere differenze, in particolare nell'utilizzo o meno di alcune piante piuttosto che altre. Di solito comunque si trovano sempre presenti menta, eucalipto, arancio, limone, timo, rosmarino, melissa, lavanda e altre piante tradizionalmente utilizzate nella cura di vari disturbi. Di solito presenti nell'olio 31 sono:

Abete siberiano
Aneto
Anice
Arancio
Arancio amaro
Artemisia
Boswellia
Canfora
Cannella
Chiodi di garofano
Citronella
Coriandolo
Cumino
Eucalipto
Finocchio
Ginepro
Jasmine
Lavanda
Limone
Melissa
Menta piperita
Menta romana
Origano
Patchouli
Pepe
Pino silvestre
Rosmarino
Salvia
Timo
Vaniglia
Ylang-Ylang

Proprietà e benefici dell’olio 31 Le proprietà dell’Olio 31 sono dovute in particolare alla presenza in questo prodotto di oli essenziali naturali e puri estratti da piante officinali ricche di principi attivi benefici per la nostra salute.Questo olio ha proprietà balsamiche, espettoranti e fluidificanti utili in caso di naso chiuso, raffreddore e catarro ma anche antinfiammatorie e antidolorifiche, c’è infatti chi lo utilizza con successo per trattare problemi muscolari e articolari o dolori (ad esempio quelli localizzati nel tratto cervicale).Le sue proprietà rilassanti nei confronti della muscolatura ma anche del sistema nervoso lo rendono utile nel contrastare il mal di testa. Aiuta inoltre a disinfettare il corpo o gli ambienti (se diffuso) visto il suo potere antibatterico e antisettico ed in più ha potere rinfrescante.Quest’olio ha proprietà anti spasmodiche da sfruttare ad esempio massaggiando l’addome in caso di crampi (sconsigliato l’uso interno di Olio 31)

Tra i benefici che offre vi sono poi il potere energizzante e tonificante sia sul corpo che sull'umore, utile quindi anche per gestire meglio lo stress e alleviarlo.

Ricapitolando l’olio 31 è:

Balsamico
Espettorante
Fluidificante
Antinfiammatorio
Antidolorifico
Rilassante
Antibatterico
Antisettico
Antispasmodico
Energizzante
Tonificante
Rinfrescante

Tra i vantaggi di questo olio vi è poi il fatto che non unge e asciuga molto in fretta, oltre al fatto che essendo concentrato si utilizza a piccolissime dosi e dura quindi a lungo.

CONOSCI TUTTI GLI USI DELL’OLIO 31?


RAFFREDDORE E VIE RESPIRATORIE· 

Per combattere il raffreddore: mettere una goccia di Olio 31 all'imbocco delle narici ma solo nel caso in cui non si abbiano delle escoriazioni dovute all'eccessivo sfregamento con il fazzoletto perché tende a bruciare. In tal caso è meglio mettere l’Olio 31 direttamente su un fazzoletto e tenerlo premuto sul naso;· 

Si possono fare suffumigi mettendo 2-3 gocce di Olio 31 in una bacinella di acqua bollente coprendosi la testa con un asciugamano;·
 
L’olio 31 può anche essere messo nell'aerosol per fare delle inalazioni;· 2 o 3 gocce in un bicchiere di latte con un cucchiaio di miele sono una toccasana per le vie respiratorie;

TOSSE E MAL DI GOLA· 

Bastano due gocce in una zolletta di zucchero da sciogliere in bocca· Per combattere il mal di gola, scaldare il succo di limone con due gocce di Olio 31 poi fare dei gargarismi due o tre volte al giorno

DOLORI MUSCOLARI· 

In caso di muscoli intorpiditi e dolori articolari, la parte dolorante può essere trattata con 10 gocce di Olio 31 emulsionate con della crema di ginepro. Fare assorbire completamente il composto. Ripetere anche tre volte al giorno per 2 o 3 giorni;· 

Prima e dopo lo svolgimento di attività sportive massaggiare braccia, gambe e piedi con alcune gocce di olio 31.

DOLORI DI ORIGINE INFIAMMATORIA

Poche gocce emulsionate con un po’ di crema vanno massaggiate sulla parte dolorante. L’olio 31 funziona anche con il torcicollo.

MAL DI TESTA

Massaggiare le tempie e la fronte con alcune gocce di Olio aiuta a far passare il mal di testa

DENTI, GENGIVE E ALITO FRESCO·

Due gocce di olio 31 aggiunte all’acqua per fare risciacqui alla bocca aiutano l’igiene dei denti e contrastano l’alito pesante;· 

Aggiungere due gocce di prodotto sullo spazzolino per lavarsi i denti. Anche in questo caso alito fresco garantito e gengive tonificate;· 

Si possono anche fare dei risciacqui con 2-4 gocce di Olio 31 aggiunte ad un bicchiere di acqua;· 

Per i fumatori: mettere una o due gocce di olio su tabacco o sigarette per evitare l’alito pesante tipico del fumatore· Per le gengive irritatesi possono fare dei gargarismi con 2 gocce di olio 31 sciolte in un bicchiere di acqua.

PELLE

Ottimo per pelle secca, grassa e anche contro le smagliature. Dopo la rasatura aiuta a tonificare la pelle del viso. Ne bastano 4 gocce spalmate su tutto il viso e la fronte con un leggere massaggio

CAPELLI

L’olio 31 aiuta a combattere la forfora e migliora i capelli sfibrati e devitalizzati. Si devono versare 5-6 gocce di prodotto sui capelli asciutti. Dopo averli frizionati leggermente devono essere pettinati.

REGOLATORE INTESTINALE

Versare 3 gocce di Olio 31 in una tazza di camomilla o di latte o di acqua calda, poi aggiungere un cucchiaio di mele e qualche goccia di olio di oliva. L’infuso va bevuto al mattino a digiuno e la sera prima di coricarsi

PIEDI

L’olio 31 può essere aggiunto all'acqua del pediluvio (5 gocce sono sufficienti). Poi alla fine del pediluvio i piedi possono essere massaggiati con alcune gocce di prodotto.

PER RILASSARSI E RITROVARE L’ENERGIA

Un massaggio rilassante può essere fatto versando qualche goccia di olio sulla parte da massaggiare. L’olio 31 può anche essere miscelato con altri tipi di olio adatti per i massaggi;

Per il bagno: versare 20 gocce di Olio 31 nella vasca da bagno piena di acqua calda ed immergersi per almeno 20 minuti.Ottimo sia per le vie respiratorie sia per la sua azione stimolante ed energizzante;

Frizionare il corpo con qualche goccia di olio dopo la doccia o prima di coricarsi la sera per donare freschezza e deodorarsi;

In estate aggiungere 15-20 gocce di Olio 31 ad un flacone da 500 ml di doccia schiuma permette di ottenere un sapone altamente rinfrescante.

DIGESTIONE

Ne bastano due gocce in un cucchiaio di zucchero quando non si riesce a digerire. Due o tre gocce in una tazza di camomilla prima del pasto.


Commenti

Post popolari in questo blog

COSE’ LA GENESA E COME USARLA

COSE’ LA PENTASFERA E COME USARLA

Fibromialgia: infuso di foglie di Olivo

ELETTROSMOG Cos’è? Perché fa male? Come proteggersi?

I benefici sull'essere umano della molecola ACIDO ELENOLICO

Diabete tipo 1 e i bambini

COLLAGENE IDROLIZZATO

Olio di neem: proprietà, benefici e come usarlo per la salute e la bellezza

I 7 Chakra: posizione e significato e colore