Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2020

FLUORURO & INTELLIGENZA: I 39 studi che mostrano quello che non ti hanno detto

Immagine
  FLUORURO & INTELLIGENZA: I 39 studi che mostrano quello che non ti hanno detto  A partire da maggio 2014, un totale di 46 studi hanno esperito indagini circa la relazione tra fluoro e l’intelligenza umana e un totale di 31 studi hanno indagato il rapporto fluoro e l’apprendimento/memoria negli animali. Di queste indagini, 39 su 46 studi sull’uomo hanno trovato che l’esposizione al fluoruro elevata è associata and un QI ridotto, mentre  29 dei 31 studi eseguiti sugli animali  hanno trovato che l’esposizione al fluoruro danneggia l’apprendimento e la capacità di memoria dei soggetti. Gli studi sull’uomo, che si basano sull’esame del quoziente intellettivo di oltre 11.000 bambini, forniscono prove convincenti che l’esposizione al fluoro durante i primi anni di vita può danneggiare il cervello in via di sviluppo del bambino. Dopo aver esaminato 27 studi sul QI umano, un team di  scienziati di Harvard  ha...

Il Fluoruro è stato ufficialmente classificato come una neurotossina

Immagine
  Il Fluoruro è stato ufficialmente classificato come una neurotossina La prestigiosa rivista medica “The Lancet” ha aggiunge alla lista delle tossine il fluoruro, in grado di danneggiare il cervello insieme a mercurio e piombo. Il fluoruro, contenuta in tutti i dentifrici , collutori, chewing gum di uso comune e in molte acque potabili (leggere l’etichetta), crea seri danni cerebrali abbassando il quoziente intellettivo, favorendo la demenza ed altre malattie neurodegenerative. Secondo quanto riportato dalla famosa rivista scientifica The Lancet  in un articolo del 2014, che ha ottenuto un po’ di attenzione solo recentemente, il fluoro è una neurotossina della stessa categoria di piombo, mercurio e arsenico . Questo non rappresenta una novità per la comunità medica, ma tali informazioni non sono diffuse in tutti i paesi. Ad esempio in America o in Pakistan dove si continua ad insistere nella fluorizzazione dell’acqua pubblica ...

I pericoli neurotossici del fluoro e la curcuma come soluzione

Immagine
  I pericoli neurotossici del fluoro e la curcuma come soluzione Il  fluoro  è una sostanza molto presente sul mercato, non solo nei  dentifrici  e spesso evitarne l’esposizione diventa difficile. Abbiamo già visto nei precedenti articoli i pericoli collegati a un eccesso della sua presenza nell’organismo, come il rischio di aumentare le percentuali di cancro, gli squilibri ormonali e la sua azione distruttiva nei confronti di alcuni enzimi. Sulla  neurotossicità del fluoruro  si è parlato per decenni, durante i quali si sono susseguite diverse teorie, come quella che sia stato adoperato nei campi di concentramento nazisti per lobotomizzare chimicamente i prigionieri. In questi ultimi anni, alcuni studi sembrano aver accertato la presenza di rischi correlati al suo utilizzo. Non ultimo, lo  studio  condotto in Cina, ad opera di alcuni ricercatori del  Department of Pathology della N...